Casa Notizia Raid: Guida per campioni e debuff di Shadow Legends Champion

Raid: Guida per campioni e debuff di Shadow Legends Champion

Autore : Emily Aggiornamento : Mar 04,2025

Mastering Buffs and Debuffs in Raid: Shadow Legends: Your Key to Victory

Buff e debuff sono parte integrante del successo del combattimento in Raid: Shadow Legends. I buff migliorano i tuoi campioni, mentre i debuff mi paralizzano i nemici, incidendo significativamente su battaglie PVE e PVP. L'uso strategico di questi effetti è fondamentale per la vittoria.

Mentre alcuni buff e debuff sono semplici - aumentando l'attacco o riducendo la difesa - altri offrono complessi vantaggi tattici, come la prevenzione dei risvegli o la manipolazione del bersaglio nemico. Esploriamo quelli più comuni:

Buff: responsabilizzare i tuoi campioni

I buff migliorano significativamente le prestazioni dei tuoi campioni, aumentando la sopravvivenza e la produzione di danni. Sono cruciali per le strategie offensive e difensive.

  • Aumento dell'attacco (ATK): un aumento del 25% o 50% alla potenza di attacco, aumentando direttamente il danno inflitto.
  • Aumento della difesa (DEF): un aumento del 30% o 60% della difesa, mitigando il danno in arrivo.
  • Aumento della velocità (SPD): un aumento del 15% o 30% per la velocità del contatore, consentendo azioni più frequenti.
  • Aumento del tasso critico (C. Tasso): un aumento del 15% o 30% nella possibilità di sbarcare colpi critici.
  • Aumento del danno critico (C. DMG): un aumento del 15% o 30% del danno inflitto da colpi critici.
  • Aumento della precisione (ACC): un aumento del 25% o 50% per l'accuratezza, migliorando la probabilità di applicare con successo i debuff.
  • Aumento della resistenza (RES): un aumento del 25% o 50% di resistenza, rendendo i tuoi campioni meno suscettibili ai debuff nemici.

blog-image-raid-shadow-legends_champion-buffs-debuffs_en_2

Debuff: interrompere le strategie nemiche

Un'efficace applicazione del debuff può alterare completamente il risultato della battaglia. Questi effetti minano le capacità nemiche e creano vulnerabilità significative.

Sostenere l'interruzione:

  • GUERA RIDUZIONE: riduce la guarigione del 50% o del 100%, ostacolando il recupero nemico.
  • Buff di blocco: impedisce al bersaglio di ricevere eventuali buff, neutralizzare gli effetti di supporto.
  • Block Revive: impedisce il risveglio se l'obiettivo viene sconfitto mentre il debuff è attivo.

Danno-over-time (punto):

  • Veleno: infligge il 2,5% o il 5% del massimo di HP del bersaglio come danno all'inizio di ogni turno.
  • HP Burn: infligge il 3% del danno massimo di HP al campione afflitto e agli alleati all'inizio di ogni turno (solo un HP Burn per campione).
  • Sensibilità al veleno: aumenta i danni prelevati dal veleno del 25% o del 50%.
  • Bomba: esplode dopo un determinato numero di turni, infliggendo danni da ignorare la difesa.

Debuff unici:

  • Indebolire: aumenta i danni assunti del 15% o del 25%.
  • Leech: guarisce gli aggressori per il 18% del danno inflitto al nemico colpito.
  • Hex: infligge danni extra al bersaglio quando i loro alleati vengono colpiti, ignorando la difesa.

I debuff del controllo della folla come storditori o provocatori possono neutralizzare i nemici ad alto danno, mentre gli appassionati di blocchi strategici possono paralizzare le squadre difensive.

Conclusione:

Mastering Buffs and Debuffs è la pietra angolare di una strategia efficace in Raid: Shadow Legends. Una squadra equilibrata che utilizza sia gli appassionati offensivi che i debuff debilitanti dominerà il campo di battaglia. Per un'esperienza di gioco migliorata, considera di giocare su PC con BlueStacks per immagini e controlli migliorati.